Tornano Justin, Julian, Alle, Genna, Bruno, Rami, Lollo, X, Degio e tutti gli altri ragazzi e ragazze dell’Officina Giovani di Collecchio, che insieme a Stefano hanno preparato una seconda trasmissione.
Vi proponiamo l’incontro con Carlo, uno dei tanti volontari di Radio Siani, radio della legalità di Ercolano che ci ha fatto visita presso la nostra radio.
Vincenzo, Gianluca e Muriel hanno discusso con Carlo dell’esperienza unica di Radiosiani, un breve escursus dalla nascita ad oggi, un racconto intenso dove si mescolano i valori della legalità e dell’anticamorra, le nostre idee di società civile, il futuro, la paura e tanto altro.
Ecco l’ascolto di un importante serata di testimonianza d’esperienza e di impegno civile prodotta sul campo da Radiosiani con la preziosa collaborazione di Libera Parma, Radiofficina, la cooperativa Gruppo Scuola e Bibliomondo famiglie volontarie.
L’incontro si è svolto venerdì 20 febbraio presso il Centro Giovani Montanara ed ha trattato e coinvolto i presenti in una lettura della cultura dell’antimafia e anticamorra, di legalità, impegno civile e un focus sulla nostra triste vicenda Inchiesta Aemilia.
Nella giornata del “silenzio energetico“, diamo la parola alla musica con un concerto a lume di candela eseguito dagli allievi della scuola media ad indirizzo musicale Salvo D’Acquisto in collaborazione con il Centro Giovani Montanara, con il Liceo Musicale A. Bertolucci.
A partire dal fuoco come fonte primaria di luce, oltre che di calore, abbiamo intessuto uno spettacolo in cui alla voce di violini, clarinetti, pianoforti, chitarre e violoncelli, s’intreccia a quella della lettura di alcuni testi di canzoni italiane dedicate alla luce naturale di luna e stelle.
Vi proponiamo un interessantissima intervista fatta ad Antonio, uno dei referenti di Libera Parma.
Cristian, Muriel e Vincenzo lo hanno intervistato ragionando su importanti temi come la cultura della legalità, antimafia, un focus sulla situazione in Emilia Romagna, musica e cittadinanza attiva.